Risultati 18°edizione Trofeo Calligaris

RISULTATI 18° EDIZIONE TROFEO CALLIGARIS 2023 

DEDICATO ALLA NUOTATRICE TRIESTINA ROMANA CALLIGARIS 

Alto livello con la presenza di 629 atleti e il campione olimpico Luca Dotto ben 5 i record italiani paralimpici 

Vince il Trofeo Calligaris laHydros di Oderzo mentre il Trofeo Pozar, in onore alla scomparsa Vice-Presidente Barbara Pozar, fautrice dell’apertura del Trofeo alla partecipazione degli atleti paralimpici, è stato vinto invece dalla Triestina Nuoto

TRIESTE – Grande successo per la diciottesima edizione del Trofeo Calligaris, la due giorni di gare molto intense nel Centro Federale FIN Bruno Bianchi a Trieste dedicata a Romana Calligaris, organizzata dalla Triestina Nuoto e manifestazione unica in Italia che vede gareggiare insieme nelle stesse batterie atleti olimpici e paralimpici.  Ben cinque i record italiani paralimpici raggiunti quest’anno durante le 2100 gare individuali. È proprio la commistione tra atleti tesserati FINP e FISDIR e la grande partecipazione – 629 gli atleti  iscritti quest’anno, di 31 società provenienti dal Friuli Venezia Giulia, Lazio, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e vicina Slovenia – a rendere la manifestazione un’idea vincente. 

I record di oggi, ultima giornata della manifestazione, sono andati a Vittoria Bianco del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa / Impianti Sportivi Nf Ssd Arl, nei 400 stile libero, proprio la disciplina in cui era specializzata la nuotatrice triestina a cui è dedicato il trofeo, con il record italiano assoluto finp di 4:54:65 e quello di Alessandro Agosto, record italiano assoluto FINP e record italiano assoluto FISDIR nei 200 dorso con il tempo di 2:29.80.  Record italiano assoluto FISDIR S13 per Federico Casara della Asd A.S.P.E.A. Padova Onlus nei 200 farfalla e nei 200 e 50 dorso.

Nella giornata di sabato invece il record italiano assoluto paralimpico FINP è stato fatto da Alessandra Tommasini che con 3’24”96 fa suo il tempo dei 100 metri dorso per la categoria S01 e Margherita Sorini, in forza alla Adus Triestina Nuoto, che riscrive il record di categoria FINP S09 con 1’22”84 nella medesima distanza.

A vincere la gara femminile più attesa, i 400 stile libero, Giulia Salin della Nuoto Venezia SSD, con 4:21:69. Per le migliori performance FIN e FIN-FISDIR hanno ricevuto il Trofeo Lokar rispettivamente Giorgia Romeo (In Sport Rane Rosse) per la gara dei 200 stile libero e Vittoria Bianco  (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa) per la prestazione nei 400 stile libero.  La gara più spettacolare del weekend è stata quella dell’atteso campione olimpico Luca Dotto che lo ha visto protagonista con l’oro nei 50 stile libero. 

«Mi sono sempre piaciute le manifestazioni che mettono in parallelo questi due mondi, quello delle gare olimpiche e paralimpiche –  commenta l’atleta del Centro Sportivo Carabinieri Luca Dotto –  due mondi che poi tanto diversi non sono perchè sempre di nuoto si parla. Gli atleti paralimpici sono per me fonte di grande ispirazione e in acqua siamo unicamente solo tutti nuotatori.» Quando si parla di giovani talenti le parole del campione  sono di incoraggiamento e il monito è non mollare dopo le sconfitte: «quello che salta subito all’occhio sono i record, le medaglie – spiega – inoltre oggi la nazionale italiana non è mai stata così forte e questo sicuramente esalta i ragazzi ad emulare i loro idoli sportivi. Per quel che mi riguarda posso aver sì ispirato con le mie vittorie ma penso che posso ispirare di più con le mie sconfitte; ho alternato periodi molto buoni a quelli negativi e non ho mai mollato tenendo ben a mente i miei obiettivi e soprattutto l’amore per lo sport, il sacrificio e la passione. Siate testardi.» Infine sul Trofeo Calligaris e sulla Piscina Bianchi si esprime così: «Per me venire qui a Trieste è molto importante, non solo perchè sapevo che trovavo un ottimo impianto costruito a regola d’arte di cui ho sentito parlare molto bene. L’ho trovata infatti bellissima, è la mia prima volta qui e l’ho trovata un’ottima piscina. Ma è importante soprattutto perchè oggi questo è per me un punto di partenza. Dopo le operazioni che ho subito ho nuotato poco in questa stagione e il Trofeo Calligaris è il trofeo di rilancio per me. Poi proseguirò per il trofeo Settecolli dove cercherò di prendere un biglietto per i mondiali di Fukuoka nei 50m stile libero.  La prossima sarà l’ultima grande stagione della mia carriera dove cercherò di chiudere e coronare il mio percorso con l’ultima Olimpiade e poi si vedrà perchè nuotare è ciò che amo di più al mondo.»

L’ambito Trofeo Calligaris è stato consegnato allaHydros di Oderzo mentre il Trofeo Pozar, in onore alla scomparsa Vice-Presidente Barbara Pozar, fautrice dell’apertura del Trofeo alla partecipazione degli atleti paralimpici, è stato vinto invece dalla Triestina Nuoto.

«È stata una due giorni di intenso nuoto – commenta il direttore generale della  Triestina Nuoto Sigrid De Riz –  dove tutti gli atleti scesi in acqua hanno onorato al massimo la 18^ edizione del Trofeo Calligaris, storico trofeo organizzato dalla società triestina nuoto che compie 104 anni. A dare lustro alla manifestazione molti atleti medagliati ai recenti assoluti di nuoto come Giorgia Romei e Lorenzo Gargani, ma soprattutto il rientro in acqua dell’olimpionico Luca Dotto che dopo una brillante stagione 2021-2022, che l’ha visto protagonista agli europei di Roma aveva dovuto interrompere la preparazione a causa di alcuni problemi fisici. Un plauso a tutte le 31 società partecipanti che hanno dato con la loro presenza lustro alla città di Trieste, questo grazie alla Regione FVG, la Federazione Italiana Nuoto e al Centro Federale di Trieste».

Tuffi | A Mantova prove di selezione per le finali C3 previste per luglio

Tuffi | A Mantova prove di selezione per le finali C3 previste per luglio

Tuffi | Conquistati 2 ori, 1 argento e 1 bronzi a Zara per l’Alpe Adria Tournament

Tuffi | Conquistati 2 ori, 1 argento e 1 bronzi a Zara per l’Alpe Adria Tournament

Trofeo Calligaris 2023 | Tutti i documenti e risultati live

Trofeo Calligaris 2023 | Tutti i documenti e risultati live