Unire le forze con obiettivo Olimpiadi 2028. Pallanuoto Trieste e Unione Sportiva Triestina Nuoto lavoreranno assieme per portare i migliori atleti del territorio ai Giochi di Los Angeles. Le due società sportive, che già in passato hanno attivato importanti sinergie, annunciano di aver raggiunto un ampio e importante accordo di collaborazione: Pallanuoto Trieste e Unione Sportiva Triestina Nuoto uniranno i rispettivi settori del nuoto agonistico con il chiaro obiettivo di far eccellere gli atleti del territorio.
La base tecnica e di atleti già presente in Triestina Nuoto sarà rafforzata da quella della Pallanuoto Trieste, una sinergia di competenze e know-how che verrà messa a disposizione degli atleti. Al centro del progetto anche il Centro Federale “Bruno Bianchi” gestito dalla Federnuoto, che rappresenta il miglior contesto in cui sviluppare il progetto.
“Pallanuoto Trieste – ha dichiarato il presidente Enrico Samer – è nata vent’anni fa da una fusione che ha permesso di raggiungere grandi risultati nella pallanuoto. Oggi compiamo un passo ulteriore: uniamo le forze nel settore del nuoto agonistico per creare una struttura solida, con grandi ambizioni. Triestina Nuoto è socio fondatore di Pallanuoto Trieste, e questa ulteriore sinergia è l’eccellente risultato che ha come obiettivo Trieste e lo sport triestino, e di una visione che con Renzo Isler abbiamo in comune: un podio olimpico per Trieste nel nuoto”.
“Sono molto contento di questo importante passo per le nostre due realtà – ha commentato il presidente della Triestina Nuoto, Renzo Isler – l’obiettivo condiviso da subito è di creare un serio progetto sportivo per il nuoto triestino unendo competenze ed esperienze di Triestina Nuoto e di Pallanuoto Trieste. Siamo molto felici di allargare la nostra compagine e guardare al futuro con la volontà di raggiungere nuovamente prestigiosi traguardi, conquistati più volte nella nostra storia centenaria”.
Il polo natatorio di Trieste avrà un ruolo centrale nel progetto: spazi e infrastrutture infatti permettono di puntare in alto. Secondo il presidente di Fin Plus Trieste e direttore del Centro Federale di Trieste Franco Del Campo “si tratta di una scelta intelligente e generosa, che darà ancora più valore sia alla pallanuoto sia al nuoto della nostra città. Il Centro Federale, da parte sua, sarà al fianco delle due società, che ormai appartengono alla storia dello sport triestino”.
Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste
Alessandro Scollo
Ufficio Stampa Unione Sportiva Triestina Nuoto
Daniela Sartogo